Menu Chiudi

Icone russe inclusive alle Gallerie d'Italia di Vicenza

Le Gallerie d’Italia di Vicenza hanno avviato una collaborazione con Fablab Venezia per implementare percorsi di fruizione inclusiva delle proprie collezioni, tra cui la straordinaria collezione di icone russe, un prezioso patrimonio artistico e spirituale composto da opere realizzate dal Medioevo all’età moderna. 

Fablab Venezia ha quindi creato dei supporti didattici per la comprensione e fruizione tattile dell’icona. Alle opere originali sono stati affiancati una serie di pannelli che illustrano le fasi successive di dipintura dell’icona, realizzati tramite taglio laser e/o tecnica mista e che riproducono le figure su più livelli, in modo da rendere percepibile al tatto il processo artistico. Le tavole sono state colorate anche ad alto contrasto per favorirne la fruizione anche da parte degli ipovedenti.

Inoltre, è stato realizzato un modello in scala originale della icona “Madre di Dio” di Vladimir, in questo caso tramite scansione e stampa 3d del manufatto.

Tutti i supporti tattili realizzati hanno superato i test di fruibilità effettuati da Uici (Unione italiana cechi e ipovedenti) – Sez. di Venezia, con cui Prossimi ETS ha stretto un accordo di collaborazione duraturo nel tempo.

L’immagine dell’icona “Madre di Dio” di Vladimir è stata fornita su gentile concessione di Gallerie d’Italia – Vicenza.
Fonte > https://gallerieditalia.com/it/vicenza/collezioni/le-icone-russe
/

 

Icone russe inclusive alle Gallerie d'Italia di Vicenza